Please follow & like us :)
RSS
Facebook
Facebook
Google+
http://www.riccione.se/blog/federalberghi-riccioneci-hanno-tenuto-fuori-dalla-bolla">
Twitter

Federalberghi Riccione:Ci hanno tenuto fuori dalla Bolla

Federalberghi Riccione:Ci hanno tenuto fuori dalla Bolla

CI HANNO TENUTO FUORIDALLA BOLLA !!!

E’ di dominio pubblico ormai .. con grande clamore sulla stampa l’ulteriore suicidio del turismo italiano…. Mentre si tengono chiusi i flussi turistici interni ( chiusura fra comuni) Si puo’ tranquillamente volare sulle spiagge estere con un paio di tamponi….

E’ abbastanza incomprensibile questa ….disparita’ ??? non sappiamo nemmeno come definirla tanto ci sembra  astrusa.

Provate a mettervi nei nostri panni …. Non siamo chiusi ma e’ inutile aprire  … avremo ristori ma talmente esigui da apparire controproducenti…non paghiamo imposte adesso ma ce le faranno pagare ( speriamo senza interessi) .. abbiamo idee per la ripresa ma le esportiamo alla concorrenza ……insomma sembra proprio che ci si voglia impersonificare   nel  mitico Tafazzi con la sua tipica autoflagellazione  inguinale.

Abbiamo esposto la proposta  la abbiamo fatto anche mediaticamente … ci abbiamo messo la faccia  non vorremmo fosse il turismo Italiano a perderla....

 

Federalbergi Riccione ci hanno lasciato fuori dalla bolla

Richiedi Info

Riccione Notizie

Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"
nomadi2017-2
Riccione "Beachline Festival": da tutta Europa sotto il sole di Riccione e 200 campi da beach volley Eventi a Rimini
Riccione-Capitale-Vita-Notturna-Storia-Discoteche
tortellini
Riccione carnevale
Ogni seconda domenica del mese il mercatino del riuso a Riccione Paese Ogni seconda domenica del mese, dal 9 ottobre all'11 giugno 2023, Il Baule dei Ricordi torna a colorare il cuore di Riccione Paese (Corso F.lli Cervi nel tratto fra i viali Diaz e Ruffini, in piazza Matteotti, viale Lazio vicino alla Biblioteca comunale). L’evento è gradito per la presenza di bancarelle colme di oggetti curiosi e talvolta dimenticati, monete e banconote, bigiotteria, bronzi, calendari, carte geografiche, cartoline, quadri, ceramiche e vetri, chiavi, dischi in vinile, filatelia e storia postale, fotocamere, fumetti, giocattoli, libri antichi, macchine da scrivere, orologi, porcellane, santini, stampe d'epoca, strumenti musicali, carte telefoniche radio a valvole e tanto altro ancora. Informazioni: IAT tel. 0541 426050 A cura: Comitato Riccione Paese, con il patrocinio del Comune di Riccione

Lascia un commento