Please follow & like us :)

RSS
Facebook
Facebook
Google+
http://www.riccione.se/blog/2021/04">
Twitter

Archivi del mese: aprile 2021

Viale Ceccarini Riccione…E il treno passò… cambiando la Romagna – Il Ponte

Viale Ceccarini Riccione ...Vintage...

Viale Ceccarini Riccione ....E il treno passò... cambiando la Romagna - Il Ponte

via ceccarini riccione

E il treno passò... cambiando la Romagna - Il Ponte

Sorgente: E il treno passò... cambiando la Romagna - Il Ponte

 

 

 

 

Viale Ceccarini Riccione

“Tra le varie e suggestive ipotesi sul significato del nome ‘Viola’, dato a quella strada di Riccione che più tardi fu dedicata alla generosa signora Maria Ceccarini, mi piace adottare quella di ‘viul’, o ‘viottolo’ che diventò poi ‘la Viola’ quando ruote di carretti e di carriole e poi zoccoli e piedi scalzi lo resero duro e battuto e costituì la via principale per arrivare al mare. Nel dialetto romagnolo spesso il passaggio dal maschile al femminile dava un senso di grandezza e di espansione, così il ‘viul’ divenne ‘viola’ come ‘cuercia’ significava grande coperchio e ‘mastela’ grande mastello. La ‘Viola’ fu dunque un grande nastro di terra battuta che univa l’antico centro urbano, sorto sulla via Flaminia, con la spiaggia del mare ancora desolata e deserta: un sentiero fiancheggiato da vegetazione spontanea, perché lì ancora tutto era incolto. Solo più tardi, quando la strada era già diventata importante, fu fiancheggiata da due doppie file di pioppi che la accompagnavano dalla via Flaminia fino alla spiaggia. Qualcuno disse che originariamente questo primo sentiero fosse stato segnato dalla chiglia di una barca trascinata a monte da un antico marinaio, quindi fu un solco che segnava il collegamento fra la terra dei contadini, che ricavavano dalla terra i frutti necessari al loro sostentamento e il mare, l’altro ambiente fecondo da cui traeva sostegno la gente del posto.....

 

Il Vecchio Viale Ceccarini  anticamente denominato Viale La Viola nel suo antico splendore e con tutto la sua antica livrea.... come non potremmo ricordalo....da qui e da tutto questo e' partita la leggenda.  Cio' che ora e'al servizio del Commercio e dello shopping era una volta uno dei pochi collegamenti fra le due realta' economiche riccionesi rappresentata dalla agricoltura a Nord e dalla pesca nelle immediate prossimita' del litorale.

Richiedi Info

Riccione Notizie

Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"
nomadi2017-2
Riccione "Beachline Festival": da tutta Europa sotto il sole di Riccione e 200 campi da beach volley Eventi a Rimini
Riccione-Capitale-Vita-Notturna-Storia-Discoteche
tortellini
Riccione carnevale
Ogni seconda domenica del mese il mercatino del riuso a Riccione Paese Ogni seconda domenica del mese, dal 9 ottobre all'11 giugno 2023, Il Baule dei Ricordi torna a colorare il cuore di Riccione Paese (Corso F.lli Cervi nel tratto fra i viali Diaz e Ruffini, in piazza Matteotti, viale Lazio vicino alla Biblioteca comunale). L’evento è gradito per la presenza di bancarelle colme di oggetti curiosi e talvolta dimenticati, monete e banconote, bigiotteria, bronzi, calendari, carte geografiche, cartoline, quadri, ceramiche e vetri, chiavi, dischi in vinile, filatelia e storia postale, fotocamere, fumetti, giocattoli, libri antichi, macchine da scrivere, orologi, porcellane, santini, stampe d'epoca, strumenti musicali, carte telefoniche radio a valvole e tanto altro ancora. Informazioni: IAT tel. 0541 426050 A cura: Comitato Riccione Paese, con il patrocinio del Comune di Riccione

Riccione Hotel

Riccione Cucina Hotel camay
Riccione Camere Hotel Camay
Riccione Hotel Camay

Riccione Offerte

Offerta Riccione mese di Giugno
Riccione Last Minute Giugno - Primo Sole
Offerta Riccione settembre Offerta Riccione Dolce Sole
Riccione Offerta Luglio Blu week
Offerta Riccione Fine Giugno
Riccione Offerta Prenota Prima - Albergo Riccione Hotel Camay
Riccione: a primavera tornano le Frecce di Trenitalia. Operative dal 18 aprile

Federalberghi Riccione:Distanziati ma vicini – #SICURAMENTERICCIONE

Federalberghi Riccione:Distanziati ma vicini - #SICURAMENTERICCIONE

Riccione Notizie

Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"
nomadi2017-2
Riccione "Beachline Festival": da tutta Europa sotto il sole di Riccione e 200 campi da beach volley Eventi a Rimini
Riccione-Capitale-Vita-Notturna-Storia-Discoteche
tortellini
Riccione carnevale
Ogni seconda domenica del mese il mercatino del riuso a Riccione Paese Ogni seconda domenica del mese, dal 9 ottobre all'11 giugno 2023, Il Baule dei Ricordi torna a colorare il cuore di Riccione Paese (Corso F.lli Cervi nel tratto fra i viali Diaz e Ruffini, in piazza Matteotti, viale Lazio vicino alla Biblioteca comunale). L’evento è gradito per la presenza di bancarelle colme di oggetti curiosi e talvolta dimenticati, monete e banconote, bigiotteria, bronzi, calendari, carte geografiche, cartoline, quadri, ceramiche e vetri, chiavi, dischi in vinile, filatelia e storia postale, fotocamere, fumetti, giocattoli, libri antichi, macchine da scrivere, orologi, porcellane, santini, stampe d'epoca, strumenti musicali, carte telefoniche radio a valvole e tanto altro ancora. Informazioni: IAT tel. 0541 426050 A cura: Comitato Riccione Paese, con il patrocinio del Comune di Riccione

Turismo

visitromagna
prezzi dinamici 2
Federalberghi Riccione: webinar Zucchetti per l’hospitality: gli strumenti che semplificano la vita degli albergatori
Federalbergi Riccione ci hanno lasciato fuori dalla bolla

Federalberghi Riccione:Sole ☀️ Cielo azzurro Sabbia dorata ✨ E… – Albergatori Riccione |

Federalberghi Riccione:Distanziati ma vicini - #SICURAMENTERICCIONE

Riccione Notizie

Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"
nomadi2017-2
Riccione "Beachline Festival": da tutta Europa sotto il sole di Riccione e 200 campi da beach volley Eventi a Rimini
Riccione-Capitale-Vita-Notturna-Storia-Discoteche
tortellini
Riccione carnevale
Ogni seconda domenica del mese il mercatino del riuso a Riccione Paese Ogni seconda domenica del mese, dal 9 ottobre all'11 giugno 2023, Il Baule dei Ricordi torna a colorare il cuore di Riccione Paese (Corso F.lli Cervi nel tratto fra i viali Diaz e Ruffini, in piazza Matteotti, viale Lazio vicino alla Biblioteca comunale). L’evento è gradito per la presenza di bancarelle colme di oggetti curiosi e talvolta dimenticati, monete e banconote, bigiotteria, bronzi, calendari, carte geografiche, cartoline, quadri, ceramiche e vetri, chiavi, dischi in vinile, filatelia e storia postale, fotocamere, fumetti, giocattoli, libri antichi, macchine da scrivere, orologi, porcellane, santini, stampe d'epoca, strumenti musicali, carte telefoniche radio a valvole e tanto altro ancora. Informazioni: IAT tel. 0541 426050 A cura: Comitato Riccione Paese, con il patrocinio del Comune di Riccione

Riccione: la cultura si unisce allo sport per celebrare Dante

Riccione: la cultura si unisce allo sport per celebrare Dante

Riccione: la cultura si unisce allo sport per celebrare Dante

 

Riccione: la cultura si unisce allo sport per celebrare Dante

Sorgente: Riccione: la cultura si unisce allo sport per celebrare Dante  - Chiamamicitta

Riccione: la cultura si unisce allo sport per celebrare Dante

A due passi dalla spiaggia, con il Mare Adriatico sullo sfondo, in un contesto insolito come una gara ciclistica, lo sport e la cultura si uniscono a Riccione e celebrano Dante nel settimo centenario della sua morte. In occasione della prima tappa della gara ciclistica Giro di Romagna per Dante Alighieri, in programma a Riccione giovedì 22 aprile da piazzale Roma, la città celebra il Sommo Poeta con un’esposizione unica e affascinante di una delle edizioni più belle e rare pubblicate in epoca moderna della Divina Commedia.

Richiedi Info

Riccione Notizie

Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"
nomadi2017-2
Riccione "Beachline Festival": da tutta Europa sotto il sole di Riccione e 200 campi da beach volley Eventi a Rimini
Riccione-Capitale-Vita-Notturna-Storia-Discoteche
tortellini
Riccione carnevale
Ogni seconda domenica del mese il mercatino del riuso a Riccione Paese Ogni seconda domenica del mese, dal 9 ottobre all'11 giugno 2023, Il Baule dei Ricordi torna a colorare il cuore di Riccione Paese (Corso F.lli Cervi nel tratto fra i viali Diaz e Ruffini, in piazza Matteotti, viale Lazio vicino alla Biblioteca comunale). L’evento è gradito per la presenza di bancarelle colme di oggetti curiosi e talvolta dimenticati, monete e banconote, bigiotteria, bronzi, calendari, carte geografiche, cartoline, quadri, ceramiche e vetri, chiavi, dischi in vinile, filatelia e storia postale, fotocamere, fumetti, giocattoli, libri antichi, macchine da scrivere, orologi, porcellane, santini, stampe d'epoca, strumenti musicali, carte telefoniche radio a valvole e tanto altro ancora. Informazioni: IAT tel. 0541 426050 A cura: Comitato Riccione Paese, con il patrocinio del Comune di Riccione

Riccione Hotel

Riccione Cucina Hotel camay
Riccione Camere Hotel Camay
Riccione Hotel Camay

Riccione Offerte

Offerta Riccione mese di Giugno
Riccione Last Minute Giugno - Primo Sole
Offerta Riccione settembre Offerta Riccione Dolce Sole
Riccione Offerta Luglio Blu week
Offerta Riccione Fine Giugno
Riccione Offerta Prenota Prima - Albergo Riccione Hotel Camay
Riccione: a primavera tornano le Frecce di Trenitalia. Operative dal 18 aprile