Please follow & like us :)

RSS
Facebook
Facebook
Google+
http://www.riccione.se/blog/category/uncategorized">
Twitter

Uncategorized

Carnevale 2023 Emilia Romagna, ecco tutte le date e gli eventi

Carnevale 2023 Emilia Romagna, ecco tutte le date e gli eventi

 

Carnevale 2023 Emilia Romagna, ecco tutte le date e gli eventi

 

Riccione carnevale

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Carnevale 2023 si addobba a festa e si prepara a invadere le strade e le piazze dell’Emilia-Romagna.

Sarà il primo vero Carnevale libero dai vincoli di pandemia e green pass, e i preparativi sono già in fase avanzata: con giovedì grasso fissato per giovedì 16 febbraio e martedì grasso fissato per il 21 febbraio, si inizia a fare festa già dai giorni precedenti in tantissime città e paesini della regione, tra celebrazioni storiche, sfilate di carri e show inimitabili. Ecco una guida sugli eventi principali, sugli appuntamenti da non perdere e su tutto quello che c’è da sapere sul carnevale in salsa emiliano-romagnola.

Sorgente: Carnevale 2023 Emilia Romagna, ecco tutte le date e gli eventi

Riccione Hotel

Riccione Cucina Hotel camay
Riccione Camere Hotel Camay
Riccione Hotel Camay

Riccione Offerte

Offerta Riccione mese di Giugno
Riccione Last Minute Giugno - Primo Sole
Offerta Riccione settembre Offerta Riccione Dolce Sole
Riccione Offerta Luglio Blu week
Offerta Riccione Fine Giugno

Richiedi Info

Riccione Notizie

Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"
nomadi2017-2
Riccione "Beachline Festival": da tutta Europa sotto il sole di Riccione e 200 campi da beach volley Eventi a Rimini
Riccione-Capitale-Vita-Notturna-Storia-Discoteche
tortellini

Riccione Hotel Convention

Riccione Hotel Convention Federalberghi

riccione hotel convention

Riccione Notizie

Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"
nomadi2017-2
Riccione "Beachline Festival": da tutta Europa sotto il sole di Riccione e 200 campi da beach volley Eventi a Rimini
Riccione-Capitale-Vita-Notturna-Storia-Discoteche
tortellini

Riccione Hotel

Riccione Cucina Hotel camay
Riccione Camere Hotel Camay
Riccione Hotel Camay

Federalberghi Riccione: webinar Zucchetti per l’hospitality: gli strumenti che semplificano la vita degli albergatori

Federalberghi Riccione: webinar Zucchetti per l’hospitality: gli strumenti che semplificano la vita degli albergatori

Federalberghi Riccione: webinar Zucchetti per l’hospitality: gli strumenti che semplificano la vita degli albergatori

 

 

 

 

 

 

 

 

Obiettivo del Webinar

Presentare agli albergatori le ultime tecnologie in materia di hotel management, create per accompagnare le aziende ricettive nella trasformazione digitale con l’obiettivo di semplificare il lavoro quotidiano e massimizzare performance e fatturati.

L’offerta Zucchetti è composta dalla più ampia gamma di soluzioni per l’hospitality, che rispondono alle esigenze di ogni tipologia di struttura (b&b, hotel indipendenti, gruppi alberghieri) con soluzioni verticali per i diversi reparti e aree di gestione: vendita delle camere online, revenue e gestione delle tariffe, sistemi di previsione della domanda alberghiera, contabilità, food & beverage.

Federalberghi Riccione: webinar Zucchetti per l’hospitality: gli strumenti che semplificano la vita degli albergatori

 

Sorgente: Webinar live| Zucchetti per l’hospitality: gli strumenti che semplificano la vita degli albergatori   - Federalberghi Riccione - Il Blog

Turismo

visitromagna
prezzi dinamici 2
Federalberghi Riccione: webinar Zucchetti per l’hospitality: gli strumenti che semplificano la vita degli albergatori
Federalbergi Riccione ci hanno lasciato fuori dalla bolla

Riccione Notizie

Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"
nomadi2017-2
Riccione "Beachline Festival": da tutta Europa sotto il sole di Riccione e 200 campi da beach volley Eventi a Rimini
Riccione-Capitale-Vita-Notturna-Storia-Discoteche
tortellini

A Riccione il grande Evento Celebrativo dei 110 anni della FMI – Motocross.it

Sorgente: A Riccione il grande Evento Celebrativo dei 110 anni della FMI – Motocross.it

Federalberghi Riccione:Ci hanno tenuto fuori dalla Bolla

Federalberghi Riccione:Ci hanno tenuto fuori dalla Bolla

CI HANNO TENUTO FUORIDALLA BOLLA !!!

E’ di dominio pubblico ormai .. con grande clamore sulla stampa l’ulteriore suicidio del turismo italiano…. Mentre si tengono chiusi i flussi turistici interni ( chiusura fra comuni) Si puo’ tranquillamente volare sulle spiagge estere con un paio di tamponi….

E’ abbastanza incomprensibile questa ….disparita’ ??? non sappiamo nemmeno come definirla tanto ci sembra  astrusa.

Provate a mettervi nei nostri panni …. Non siamo chiusi ma e’ inutile aprire  … avremo ristori ma talmente esigui da apparire controproducenti…non paghiamo imposte adesso ma ce le faranno pagare ( speriamo senza interessi) .. abbiamo idee per la ripresa ma le esportiamo alla concorrenza ……insomma sembra proprio che ci si voglia impersonificare   nel  mitico Tafazzi con la sua tipica autoflagellazione  inguinale.

Abbiamo esposto la proposta  la abbiamo fatto anche mediaticamente … ci abbiamo messo la faccia  non vorremmo fosse il turismo Italiano a perderla....

 

Federalbergi Riccione ci hanno lasciato fuori dalla bolla

Richiedi Info

Riccione Notizie

Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"
nomadi2017-2
Riccione "Beachline Festival": da tutta Europa sotto il sole di Riccione e 200 campi da beach volley Eventi a Rimini
Riccione-Capitale-Vita-Notturna-Storia-Discoteche
tortellini
Riccione carnevale
Ogni seconda domenica del mese il mercatino del riuso a Riccione Paese Ogni seconda domenica del mese, dal 9 ottobre all'11 giugno 2023, Il Baule dei Ricordi torna a colorare il cuore di Riccione Paese (Corso F.lli Cervi nel tratto fra i viali Diaz e Ruffini, in piazza Matteotti, viale Lazio vicino alla Biblioteca comunale). L’evento è gradito per la presenza di bancarelle colme di oggetti curiosi e talvolta dimenticati, monete e banconote, bigiotteria, bronzi, calendari, carte geografiche, cartoline, quadri, ceramiche e vetri, chiavi, dischi in vinile, filatelia e storia postale, fotocamere, fumetti, giocattoli, libri antichi, macchine da scrivere, orologi, porcellane, santini, stampe d'epoca, strumenti musicali, carte telefoniche radio a valvole e tanto altro ancora. Informazioni: IAT tel. 0541 426050 A cura: Comitato Riccione Paese, con il patrocinio del Comune di Riccione

Federalberghi: audizione sul decreto milleproroghe nelle commissioni I e V della Camera.

Federalberghi: audizione sul decreto milleproroghe nelle commissioni I e V della Camera.

Federalberghi: audizione sul decreto milleproroghe nelle commissioni I e V della Camera.

Milleproroghe: Federalberghi, anno peggiore storia turismo
Crollo fatturato oltre 55%, -236 mln presenze e 13,5 mld euro

 

(ANSA) - ROMA, 22 GEN - "Il 2020 è stato l'anno peggiore della storia per le strutture ricettive italiane e si e' chiuso con un crollo del fatturato superiore al 55% e una perdita complessiva di 236 milioni di presenze e 13,5 miliardi di euro".
Con queste parole, il direttore generale di Federalberghi, Alessandro Nucara, ha aperto il proprio intervento durante l'audizione sul decreto milleproroghe nelle commissioni I e V della Camera.

"Siamo alla disperata ricerca di ogni elemento che possa aiutare le imprese a sopravvivere e questo decreto offre al Paese un'occasione importante, che non può essere sprecata", ha detto Nucara.

Gli emendamenti proposti da Federalberghi spaziano su vari campi, comprendendo misure per le imprese in affitto, sospensione del pagamento della Tari e del canone Rai per le strutture ricettive e le terme e dei canoni di concessione per gli stabilimenti termali, esonero contributivo per l'assunzione dei lavoratori stagionali e disposizioni speciali per i territori colpiti dai terremoti degli ultimi anni. (ANSA).

Piena capienza TPL Emilia Romagna

Piena capienza TPL Emilia Romagna

Mantenute le norme igienico-sanitarie e comportamentali contro il Covid

Sorgente: Piena capienza TPL Emilia Romagna

Piena capienza TPL Emilia Romagna

 

Borghi Valconca

Montescudo Magnifica terrazza sulle prime colline della Valconca, che lambiscono l’antica Repubblica di San Marino e dialogano con il Montefeltro. I Malatesta ne fecero un avamposto importante, data la sua collocazione strategica adatta al controllo del territorio. Una posizione tanto felice da richiamare non solo visitatori ma anche nuovi abitanti. Nelle sue fertili terre scorrono il Conca e il Marano ed è grazie ad essi che sono sviluppati nei secoli gli insediamenti etruschi, celtici e romani che, in epoca augustea, ne fecero una stazione di posta. Montescutulum è citato nel Diploma (962) di Ottone I ai Carpegna, ma con l’affermarsi dei Malatesta divenne fondamentale per il loro sistema di difesa, tenendo conto che i Montefeltro erano alle porte occupando i castelli vicini, tra cui il confinante Sassofeltrio. Poiché l’avamposto era da lungo tempo conteso tra le due famiglie, Sigismondo Pandolfo Malatesta volle edificare nel 1460 una robusta Rocca a scudo della città di Rimini, come afferma la lapide posta sul bastione meridionale. Poderosa anche la cinta muraria in pietra con pareti a scarpa nelle quali è stato fatto un ritrovamento straordinario: un’anfora con 22 medaglie con il Tempio Malatestiano di Rimini così come avrebbe dovuto essere realizzato, e l’effigie di Sigismondo. Sempre quattrocenteschi sono gli affreschi della “Scuola del Ghirlandaio” nella chiesa romanica di Valliano, a qualche chilometro dal centro. Unita al riminese nei secoli a seguire appartenne alla Repubblica di Venezia, allo Stato Pontificio e a Napoleone, come rammenta la lapide all’ingresso del Teatro comunale e i colori della bandiera francese nel proprio stemma. Cuore del centro storico la Piazza del Comune con un pozzo centrale, un giardino sul bastione da cui si gode una vista amplissima verso la costa, una ghiacciaia di forma cilindrica e la sommità della Torre di avvistamento che era unita alla Rocca tramite cunicoli sotterranei. Autentico gioiello immerso nel verde, Albereto, borgo rurale dalla struttura fortificata, di origine romana, coinvolto nelle ripetute battaglie tra Malatesta e Montefeltro anch’esso ricostruito da Sigismondo, Signore di Rimini.
Borghi di Romagna Comune di Montefiore Conca in Valconca
http://www.riccione.se/blog/pro-loco-montegridolfo-associazione-per-la-promozione-e-sviluppo-del-comune-di-montegridolfo/
mondaino
Borghi di Romagna: saludecio
 Borghi Di Romagna: San Giovanni in Marignano

Borghi Valmarecchia

Romagna Borghi In Valmarecchia: Talamello
borghi in valmarecchia San leo
borgo torriana
Bandiera arancione Touring dal 2005, Verucchio ha saputo mantenere intatto il proprio fascino. La sua doppia natura di città culla dei Malatesta e, parecchi secoli prima, di centro della civiltà Villanoviana unita alla bellezza paesaggistica della Valle del Fiume Marecchia in cui è immersa, rende d'obbligo per chi transita in Romagna una visita all’antico borgo.
Borghi di Romagna: Santarcangelo di Romagna in Valmarecchia

Piena capienza TPL Emilia Romagna

Mantenute le norme igienico-sanitarie e comportamentali contro il Covid

Sorgente: Piena capienza TPL Emilia Romagna

Riccione Ritornano le bancarelle degli hobbisti – Cronaca

Riccione Ritornano le bancarelle degli hobbisti - Cronaca

Riccione Ritornano le bancarelle degli hobbisti - Cronaca

 

Sorgente: Ritornano le bancarelle degli hobbisti - Cronaca - ilrestodelcarlino.it

Richiedi Info

Riccione Offerte

Offerta Riccione mese di Giugno
Riccione Last Minute Giugno - Primo Sole
Offerta Riccione settembre Offerta Riccione Dolce Sole
Riccione Offerta Luglio Blu week
Offerta Riccione Fine Giugno

Borghi in Valmarecchia

Romagna Borghi In Valmarecchia: Talamello
borghi in valmarecchia San leo
borgo torriana
Bandiera arancione Touring dal 2005, Verucchio ha saputo mantenere intatto il proprio fascino. La sua doppia natura di città culla dei Malatesta e, parecchi secoli prima, di centro della civiltà Villanoviana unita alla bellezza paesaggistica della Valle del Fiume Marecchia in cui è immersa, rende d'obbligo per chi transita in Romagna una visita all’antico borgo.
Borghi di Romagna: Santarcangelo di Romagna in Valmarecchia

Borghi in Valconca

Montescudo Magnifica terrazza sulle prime colline della Valconca, che lambiscono l’antica Repubblica di San Marino e dialogano con il Montefeltro. I Malatesta ne fecero un avamposto importante, data la sua collocazione strategica adatta al controllo del territorio. Una posizione tanto felice da richiamare non solo visitatori ma anche nuovi abitanti. Nelle sue fertili terre scorrono il Conca e il Marano ed è grazie ad essi che sono sviluppati nei secoli gli insediamenti etruschi, celtici e romani che, in epoca augustea, ne fecero una stazione di posta. Montescutulum è citato nel Diploma (962) di Ottone I ai Carpegna, ma con l’affermarsi dei Malatesta divenne fondamentale per il loro sistema di difesa, tenendo conto che i Montefeltro erano alle porte occupando i castelli vicini, tra cui il confinante Sassofeltrio. Poiché l’avamposto era da lungo tempo conteso tra le due famiglie, Sigismondo Pandolfo Malatesta volle edificare nel 1460 una robusta Rocca a scudo della città di Rimini, come afferma la lapide posta sul bastione meridionale. Poderosa anche la cinta muraria in pietra con pareti a scarpa nelle quali è stato fatto un ritrovamento straordinario: un’anfora con 22 medaglie con il Tempio Malatestiano di Rimini così come avrebbe dovuto essere realizzato, e l’effigie di Sigismondo. Sempre quattrocenteschi sono gli affreschi della “Scuola del Ghirlandaio” nella chiesa romanica di Valliano, a qualche chilometro dal centro. Unita al riminese nei secoli a seguire appartenne alla Repubblica di Venezia, allo Stato Pontificio e a Napoleone, come rammenta la lapide all’ingresso del Teatro comunale e i colori della bandiera francese nel proprio stemma. Cuore del centro storico la Piazza del Comune con un pozzo centrale, un giardino sul bastione da cui si gode una vista amplissima verso la costa, una ghiacciaia di forma cilindrica e la sommità della Torre di avvistamento che era unita alla Rocca tramite cunicoli sotterranei. Autentico gioiello immerso nel verde, Albereto, borgo rurale dalla struttura fortificata, di origine romana, coinvolto nelle ripetute battaglie tra Malatesta e Montefeltro anch’esso ricostruito da Sigismondo, Signore di Rimini.
Borghi di Romagna Comune di Montefiore Conca in Valconca
http://www.riccione.se/blog/pro-loco-montegridolfo-associazione-per-la-promozione-e-sviluppo-del-comune-di-montegridolfo/
mondaino
Borghi di Romagna: saludecio
 Borghi Di Romagna: San Giovanni in Marignano

Il porto diventa una grande piazza nell’ambito del progetto Riccione square

Il porto diventa una grande piazza nell'ambito del progetto Riccione square

Il porto diventa una grande piazza nell'ambito del progetto Riccione square

Sorgente: Il porto diventa una grande piazza nell'ambito del progetto Riccione square

richiedi Info

Riccione Notizie

Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"
nomadi2017-2
Riccione "Beachline Festival": da tutta Europa sotto il sole di Riccione e 200 campi da beach volley Eventi a Rimini
Riccione-Capitale-Vita-Notturna-Storia-Discoteche
tortellini
Riccione carnevale
Ogni seconda domenica del mese il mercatino del riuso a Riccione Paese Ogni seconda domenica del mese, dal 9 ottobre all'11 giugno 2023, Il Baule dei Ricordi torna a colorare il cuore di Riccione Paese (Corso F.lli Cervi nel tratto fra i viali Diaz e Ruffini, in piazza Matteotti, viale Lazio vicino alla Biblioteca comunale). L’evento è gradito per la presenza di bancarelle colme di oggetti curiosi e talvolta dimenticati, monete e banconote, bigiotteria, bronzi, calendari, carte geografiche, cartoline, quadri, ceramiche e vetri, chiavi, dischi in vinile, filatelia e storia postale, fotocamere, fumetti, giocattoli, libri antichi, macchine da scrivere, orologi, porcellane, santini, stampe d'epoca, strumenti musicali, carte telefoniche radio a valvole e tanto altro ancora. Informazioni: IAT tel. 0541 426050 A cura: Comitato Riccione Paese, con il patrocinio del Comune di Riccione

Riccione Offerte

Riccione Hotel Vergilius
riccione offerte hotel eliseo
Riccione Offerta settembre hotel napoleon
Capodanno Riccione, offerta Capodanno Hotel Antibes
Capodanno a Riccione 2018 - Offerte Lastminute a Riccione - Hotel Ambassador

Romagna con Cevoli

http://www.riccione.se/blog/paolo-cevoli-in-romagnoli-dop-puntata-4-lo-sburone/
Paolo Cevoli, il "Video dei Videi"/ "Coronavirus? Presto verrò a casa vostra con..."
Paolo Cevoli, il "Video dei Videi"/ "Coronavirus? Presto verrò a casa vostra con..."
Paolo Cevoli, il "Video dei Videi"/ "Coronavirus? Presto verrò a casa vostra con..."