Carnevale 2023 Emilia Romagna, ecco tutte le date e gli eventi
Carnevale 2023 Emilia Romagna, ecco tutte le date e gli eventi
Carnevale 2023 Emilia Romagna, ecco tutte le date e gli eventi
Il Carnevale 2023 si addobba a festa e si prepara a invadere le strade e le piazze dell’Emilia-Romagna.
Sarà il primo vero Carnevale libero dai vincoli di pandemia e green pass, e i preparativi sono già in fase avanzata: con giovedì grasso fissato per giovedì 16 febbraio e martedì grasso fissato per il 21 febbraio, si inizia a fare festa già dai giorni precedenti in tantissime città e paesini della regione, tra celebrazioni storiche, sfilate di carri e show inimitabili. Ecco una guida sugli eventi principali, sugli appuntamenti da non perdere e su tutto quello che c’è da sapere sul carnevale in salsa emiliano-romagnola.
Sorgente: Carnevale 2023 Emilia Romagna, ecco tutte le date e gli eventi
Federalberghi Riccione: webinar Zucchetti per l’hospitality: gli strumenti che semplificano la vita degli albergatori
Federalberghi Riccione: webinar Zucchetti per l’hospitality: gli strumenti che semplificano la vita degli albergatori
Obiettivo del Webinar
Presentare agli albergatori le ultime tecnologie in materia di hotel management, create per accompagnare le aziende ricettive nella trasformazione digitale con l’obiettivo di semplificare il lavoro quotidiano e massimizzare performance e fatturati.
L’offerta Zucchetti è composta dalla più ampia gamma di soluzioni per l’hospitality, che rispondono alle esigenze di ogni tipologia di struttura (b&b, hotel indipendenti, gruppi alberghieri) con soluzioni verticali per i diversi reparti e aree di gestione: vendita delle camere online, revenue e gestione delle tariffe, sistemi di previsione della domanda alberghiera, contabilità, food & beverage.
Federalberghi Riccione: webinar Zucchetti per l’hospitality: gli strumenti che semplificano la vita degli albergatori
Federalberghi Riccione:Ci hanno tenuto fuori dalla Bolla
Federalberghi Riccione:Ci hanno tenuto fuori dalla Bolla
CI HANNO TENUTO FUORIDALLA BOLLA !!!
E’ di dominio pubblico ormai .. con grande clamore sulla stampa l’ulteriore suicidio del turismo italiano…. Mentre si tengono chiusi i flussi turistici interni ( chiusura fra comuni) Si puo’ tranquillamente volare sulle spiagge estere con un paio di tamponi….
E’ abbastanza incomprensibile questa ….disparita’ ??? non sappiamo nemmeno come definirla tanto ci sembra astrusa.
Provate a mettervi nei nostri panni …. Non siamo chiusi ma e’ inutile aprire … avremo ristori ma talmente esigui da apparire controproducenti…non paghiamo imposte adesso ma ce le faranno pagare ( speriamo senza interessi) .. abbiamo idee per la ripresa ma le esportiamo alla concorrenza ……insomma sembra proprio che ci si voglia impersonificare nel mitico Tafazzi con la sua tipica autoflagellazione inguinale.
Abbiamo esposto la proposta la abbiamo fatto anche mediaticamente … ci abbiamo messo la faccia non vorremmo fosse il turismo Italiano a perderla....

Federalberghi: audizione sul decreto milleproroghe nelle commissioni I e V della Camera.
Federalberghi: audizione sul decreto milleproroghe nelle commissioni I e V della Camera.

Milleproroghe: Federalberghi, anno peggiore storia turismo
Crollo fatturato oltre 55%, -236 mln presenze e 13,5 mld euro
(ANSA) - ROMA, 22 GEN - "Il 2020 è stato l'anno peggiore della storia per le strutture ricettive italiane e si e' chiuso con un crollo del fatturato superiore al 55% e una perdita complessiva di 236 milioni di presenze e 13,5 miliardi di euro".
Con queste parole, il direttore generale di Federalberghi, Alessandro Nucara, ha aperto il proprio intervento durante l'audizione sul decreto milleproroghe nelle commissioni I e V della Camera.
"Siamo alla disperata ricerca di ogni elemento che possa aiutare le imprese a sopravvivere e questo decreto offre al Paese un'occasione importante, che non può essere sprecata", ha detto Nucara.
Gli emendamenti proposti da Federalberghi spaziano su vari campi, comprendendo misure per le imprese in affitto, sospensione del pagamento della Tari e del canone Rai per le strutture ricettive e le terme e dei canoni di concessione per gli stabilimenti termali, esonero contributivo per l'assunzione dei lavoratori stagionali e disposizioni speciali per i territori colpiti dai terremoti degli ultimi anni. (ANSA).
Piena capienza TPL Emilia Romagna
Piena capienza TPL Emilia Romagna
Mantenute le norme igienico-sanitarie e comportamentali contro il Covid
Sorgente: Piena capienza TPL Emilia Romagna
Piena capienza TPL Emilia Romagna
Piena capienza TPL Emilia Romagna
Mantenute le norme igienico-sanitarie e comportamentali contro il Covid
Sorgente: Piena capienza TPL Emilia Romagna
Riccione Ritornano le bancarelle degli hobbisti – Cronaca
Riccione Ritornano le bancarelle degli hobbisti - Cronaca
Sorgente: Ritornano le bancarelle degli hobbisti - Cronaca - ilrestodelcarlino.it
Il porto diventa una grande piazza nell’ambito del progetto Riccione square
Il porto diventa una grande piazza nell'ambito del progetto Riccione square
Sorgente: Il porto diventa una grande piazza nell'ambito del progetto Riccione square