Please follow & like us :)

RSS
Facebook
Facebook
Google+
http://www.riccione.se/nonsoloestate/vacanze-riccione-pasqua/vacanze-riccione-trekking">
Twitter

Vacanze Riccione Trekking

Vacanze Riccione Trekking

ESCURSIONI TREKKING DI PASQUA 

Dall’11 al 13 aprile

3 escursioni trekking alla scoperta dei dintorni di Riccione

In collaborazione con Ponticello Viaggi  Sito:

Partendo da Riccione è possibile fare escursioni guidate a piedi su percorsi in riva al mare, collina, montagna, e a picco sul mare. In tutte le stagioni puoi abbinare sport, movimento ed enogastronomia. Escursioni per tutte le età con tour organizzati da ottime guide locali. Passeggiate si per adulti che per famiglie.

SABATO 11 APRILE

NEL REGNO DELL’AQUILA: PANORAMI DELLA GOLA DEL FURLO E MERENDA COL TARTUFO

Escursione Gola del Furlo e Tartufo (Esperienza sul falsariga di quella già sperimentata con gli Hotel soci di Federalberghi Riccione)

Tel 0721 482607 –  338 7145465  – E-mail

DOMENICA 12 APRILE

PICNIC DI PASQUA TRA PROFUMI E COLORI DEL PARCO NATURALE DEL MONTE SAN BARTOLO

Picnic ed escursione nel Parco Naturale del Monte San Bartolo (mezza giornata con eventuale cestino dell’hotel)

Tel 0721 482607 –  338 7145465  – E-mail

LUNEDI’ 13 APRILE

PASQUETTA D’INCANTO: I MURALES DI SALUDECIO E IL FORMAGGIO DI FOSSA DEI MALATESTA

Escursione da Saludecio a Mondaino con degustazione di formaggio di fossa:

Tel 0721 482607 –  338 7145465  – E-mail

Vacanze Riccione Trekking

Nelle vicinanze di Riccione, puoi trovare diverse opzioni per praticare trekking e goderti la bellezza della natura circostante. Ecco alcune destinazioni per fare trekking nei dintorni di Riccione:

  1. Parco Naturale del Monte San Bartolo: Situato a pochi chilometri a nord di Riccione, questo parco offre una magnifica vista sulla costa adriatica. I sentieri del Monte San Bartolo attraversano boschi, colline e offrono panorami mozzafiato sul mare. Puoi scegliere percorsi più brevi o impegnativi a seconda delle tue preferenze.
  2. Parco Naturale delle Gola del Furlo: Un po' più lontano, ma comunque accessibile in un'ora di auto circa, il Parco Naturale delle Gola del Furlo è noto per le sue gole spettacolari e la fauna selvatica. I sentieri escursionistici qui ti porteranno attraverso paesaggi naturali unici.
  3. Parco Regionale del Conero: Situato a sud di Riccione, il Parco del Conero offre una combinazione di escursioni panoramiche e spiagge affascinanti. I sentieri attraversano il maestoso Monte Conero, da cui puoi ammirare la costa e il mare cristallino.
  4. Sentiero del Mare: Un percorso più tranquillo può essere lungo il Sentiero del Mare, che collega Riccione a Cattolica. Questo percorso costiero segue la linea della spiaggia, offrendo splendide viste panoramiche e la possibilità di fare una passeggiata rilassante.
  5. Parco del Monte Titano (San Marino): San Marino, che è a breve distanza da Riccione, offre l'opportunità di esplorare il Parco del Monte Titano. I sentieri attraversano boschi e colline, portandoti a visitare anche i siti storici e culturali di San Marino.
  6. Sentiero del Marecchia: Questo sentiero segue il corso del fiume Marecchia e offre un'esperienza di trekking tranquilla e panoramica. Attraverserai aree naturali, passerai per borghi pittoreschi e avrai la possibilità di ammirare la flora e la fauna locali.

Prima di intraprendere qualsiasi escursione, assicurati di avere l'attrezzatura adeguata, soprattutto se stai affrontando percorsi più impegnativi. Inoltre, verifica le condizioni dei sentieri e le mappe locali per assicurarti di seguire i percorsi in modo sicuro.

Riccione Hotel

Riccione Cucina Hotel camay
Riccione Camere Hotel Camay
Riccione Hotel Camay

Riccione Offerte

Riccione Offerta ponte 2 giugno
Offerta Riccione mese di Giugno
Riccione Last Minute Giugno - Primo Sole
Offerta Riccione settembre Offerta Riccione Dolce Sole
Riccione Offerta Luglio Blu week

Vacanze Riccione Notizie

Riccione Bike: settimana internazionale Coppi e Bartali
L'Italia è da sempre terra di ciclisti. Se provate a pensarci un attimo, vi renderete subito conto come questa affermazione sia assolutamente vera. Negli ultimi cent'anni la Penisola Italiana ha dato i natali a moltissimi campioni delle due ruote. Come dimenticare, ad esempio, il toscano Gino Bartali, detto il Gigante delle Montagne, o il piemontese Fausto Coppi soprannominato l'Airone (sembra avesse le ali al posto delle gambe!) e da ultimo - ma non in ordine di importanza - il grande Pirata romagnolo Marco Pantani? Tre campioni di origini differenti, con tre distinte storie sportive alla spalle, ma che hanno saputo condurre con passione e dedizione il ciclismo italiano nell'olimpo internazionale. Non può essere quindi un caso se nel 2024, per la prima volta nella storia ultracentenaria della corsa, la Grand Départ del Tour de France prenderà il via dall'Italia, sviluppandosi su tre tappe che percorreranno le strade dei territori di origine di questi tre grandi campioni, Toscana, Emilia-Romagna e Piemonte.
Piano solo Live di Bollani a Riccione
vacanze riccione week end
La Riviera romagnola riparte: “Fake news sul mare, furbi contro di noi”
Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"

Richiedi Info

Lascia un commento