Please follow & like us :)
RSS
Facebook
Facebook
Google+
http://www.riccione.se/blog/emilia-romagna-monasteri">
Twitter

Emilia Romagna: Monasteri

Emilia Romagna: Monasteri

Emilia Romagna: Monasteri

YouTube

Emilia Romagna: Monasteri

Da Fidenza (Parma) a Pennabilli (Rimini) sono state oltre trenta le esperienze proposte nei luoghi di culto coinvolti nell'iniziativa che ha registrato questa straordinaria partecipazione con persone provenienti da Emilia Romagna, Lombardia, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Piemonte.

Una due giorni che ha offerto la possibilità di andare alla scoperta di pievi e abbazie millenarie, di santuari Mariani, di dialogare con monache clarisse, di conoscere luoghi di eremitaggio, di ascoltare concerti di musica sacra con antichi organi, di imparare a scrivere codici miniati attraverso laboratori di scrittura.

"Il successo di questa seconda edizione di 'Monasteri Aperti' - commenta l'Assessore Regionale a Mobilità e Trasporti, Infrastrutture, Turismo, Commercio Andrea Corsini - è la conferma di una domanda, forte, di turismo 'lento' interessato a conoscere e fare esperienza di realtà autentiche. Questa iniziativa, che valorizza i nostri luoghi sacri e di silenzio alla riscoperta di esperienze religiose, esprime al meglio tutto quello che può offrire da questo punto di vista l'Emilia Romagna. La nostra regione da tempo è impegnata su questa strada. Va, infatti, in questa direzione l'esperienza avviata dal 2015 per valorizzare i 18 Cammini e vie di pellegrinaggio emiliano romagnoli. Un progetto leader, a livello italiano".

Richiedi Info

Riccione Hotel

Riccione Cucina Hotel camay
Riccione Camere Hotel Camay
Riccione Hotel Camay

Riccione Offerte

Offerta Riccione mese di Giugno
Riccione Last Minute Giugno - Primo Sole
Offerta Riccione settembre Offerta Riccione Dolce Sole
Riccione Offerta Luglio Blu week
Offerta Riccione Fine Giugno
Riccione Offerta Prenota Prima - Albergo Riccione Hotel Camay
Riccione: a primavera tornano le Frecce di Trenitalia. Operative dal 18 aprile

Riccione Notizie

Riccione:In Riviera fioccano le disdette. Gli albergatori: "Noi pronti a ripartire"
nomadi2017-2
Riccione "Beachline Festival": da tutta Europa sotto il sole di Riccione e 200 campi da beach volley Eventi a Rimini
Riccione-Capitale-Vita-Notturna-Storia-Discoteche
tortellini
Riccione carnevale
Ogni seconda domenica del mese il mercatino del riuso a Riccione Paese Ogni seconda domenica del mese, dal 9 ottobre all'11 giugno 2023, Il Baule dei Ricordi torna a colorare il cuore di Riccione Paese (Corso F.lli Cervi nel tratto fra i viali Diaz e Ruffini, in piazza Matteotti, viale Lazio vicino alla Biblioteca comunale). L’evento è gradito per la presenza di bancarelle colme di oggetti curiosi e talvolta dimenticati, monete e banconote, bigiotteria, bronzi, calendari, carte geografiche, cartoline, quadri, ceramiche e vetri, chiavi, dischi in vinile, filatelia e storia postale, fotocamere, fumetti, giocattoli, libri antichi, macchine da scrivere, orologi, porcellane, santini, stampe d'epoca, strumenti musicali, carte telefoniche radio a valvole e tanto altro ancora. Informazioni: IAT tel. 0541 426050 A cura: Comitato Riccione Paese, con il patrocinio del Comune di Riccione

Lascia un commento