Federalberghi:Bocca, subito chiediamo vaccini per addetti turismo Federalberghi da Garavaglia. Settore chiede “fate presto”
Federalberghi:Bocca, subito chiediamo vaccini per addetti turismo Federalberghi da Garavaglia. Settore chiede "fate presto"

(di Daniela Giammusso)
(ANSA) - ROMA, 26 FEB - "Un incontro positivo. Informale, di
conoscenza. Ma il ministro mi ha fatto davvero un'ottima
impressione. L'ho visto 'sul pezzo', concreto e soprattutto
volenteroso di iniziare". Di ritorno dagli uffici della
presidenza del Consiglio, cosi' il presidente di Federalberghi,
Bernabo' Bocca, racconta all'ANSA il primo colloquio avuto oggi
con il neo ministro del Turismo Massimo Garavglia.
"Eravamo preoccupati che ancora una volta la burocrazia
ammazzasse le buone idee - ammette Bocca -. Invece ci ha
rassicurati che i tempi saranno veloci. Gia' oggi si e' provveduto
al trasferimento delle competenze. E finalmente, possiamo dirlo,
avremo qualcuno al tavolo del Consiglio dei ministri che sara'
concentrato solo sul turismo. Per carita', senza criticare
l'operato di nessuno dei predecessori. Ma fino a oggi, come
settore, abbiamo girato praticamente tutti i ministeri, e mai da
protagonisti, dai Beni culturali all'Agricoltura, agli Affari
regionali, al Mise. Ci mancano solo le Pari opportunita'".
Sul tavolo dell'incontro, proprio nel giorno in cui l'Istat
sancisce il crollo del fatturato degli alloggi nel quarto
trimestre 2020, spiega Bocca, "temi cosi' evidenti che era facile
convenire" per un settore come quello alberghiero che nel 2021
ha gia' aperto con "perdite del -90%. Le citta' d'arte sono
praticamente 'chiuse' da marzo scorso - dice Bocca -. Ora si e'
aggiunta anche la montagna". Ma a spaventare ancor di piu' sono
le ultime notizie. "Eravamo pronti ad aprire - dice -. Prorogare
le misure attuali fino a dopo Pasqua per noi e' un grosso
problema. Quest'anno, al contrario del 2020, i ponti cadono
male. Primo maggio e 2 giugno arrivano di sabato e domenica.
Perdere la Pasqua vorrebbe dire slittare a giugno e vedere
andare in fumo almeno altri due mesi di stagione. Certo -
ammette - nessuno di noi oggi e' in condizione di dire 'si apre o
non si apre', ma abbiamo manifestato al ministro la nostra
grande preoccupazione".
E allora il tema dei vaccini diventa principale e urgente,
per altro condiviso anche dalle altre associazioni di categoria
del settore, da Assoturismo all'Associazione Italiana
Confindustria Alberghi, che invocano "un'accelerazione sulla
fornitura", "il passaporto vaccinale" e anche l'individuazione
di "corridoi sicuri per lo spostamento dei viaggiatori".
"Questa epidemia si risolvera' solo con i vaccini - concorda
Bocca -. Le zone verdi, rosse o arancioni limitano i danni, ma
non sono risolutive. Il passaporto vaccinale, che avevamo gia'
proposto in precedenza, e' fondamentale". Non a caso, al primo
dei tre punti del documento presentato da Federalberghi al
ministro Garavaglia, c'e' proprio "dare una corsia preferenziale
per le vaccinazioni agli addetti che operano nel turismo. Come
la Grecia sta gia' promuovendo le isole Covid free - dice Bocca -
anche noi dobbiamo fare in modo che i nostri dipendenti che
lavorano a contatto con il pubblico siano vaccinati. Ne va della
salute del dipendente, ma e' anche uno strumento di marketing
verso il cliente". Seconda richiesta, "allargare il superbonus
anche al settore alberghiero, cosi' da approfittare del momento
di chiusura o di capacita' ridotta per lavori di ristrutturazione
e riqualificazione". Terzo, "soprattutto per le aziende piu'
grandi, per le quali i ristori sono importanti ma non risolvono
il problema della dimensione del danno economico subito,
chiediamo di inserire, parallelamente, anche delle linee di
credito con garanzia pubblica per una durata di 15-20 anni. Non
abbiamo chiesto la luna", conclude Bocca. Quanto al nuovo
ministro, "abbiamo dato la massima disponibilita' a sostenerlo e
a confrontarci in qualsiasi momento". (ANSA).
Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi
Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi
Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi
Sorgente: Turismo: Garavaglia, indennizzi equi e mirati in tempi certi - Ultima Ora - ANSA
Albergatori Riccione: il prima possibile vaccinazioni ai nostri lavoratori
Albergatori Riccione: il prima possibile vaccinazioni ai nostri lavoratori
Albergatori Riccione: il prima possibile vaccinazioni ai nostri lavoratori
Dopo aver messo in sicurezza le persone anziani e fragili, tra le prime categorie della vaccinazione di massa siano inseriti i lavoratori delle attività ricettive. A chiederlo gli albergatori di Riccione.
Federalberghi Riccione: “Piena solidarietà ai colleghi operatori turistici della montagna”
Federalberghi Riccione: "Piena solidarietà ai colleghi operatori turistici della montagna"
Federalberghi Riccione: "Piena solidarietà ai colleghi operatori turistici della montagna"
Federalberghi Riccione :corsi di CUCINA PER L’HOTEL –
Federalberghi Riccione :corsi di CUCINA PER L'HOTEL -
Federalberghi Riccione :corsi di CUCINA PER L'HOTEL -
Federalberghi Riccione in collaborazione con IAL Emilia-Romagna e Federalberghi Misano organizza una serie di corsi di cucina finanziati da EBURT.
Sorgente: corsi di CUCINA PER L'HOTEL - Federalberghi Riccione - Il Blog
Federalberghi Riccione WEBINAR – Idee per adeguare e innovare la tua ospitalità green
Federalberghi Riccione WEBINAR - Idee per adeguare e innovare la tua ospitalità green
Federalberghi Riccione WEBINAR - Idee per adeguare e innovare la tua ospitalità green
Sorgente: WEBINAR - Idee per adeguare e innovare la tua ospitalità green - Federalberghi Riccione - Il Blog
WHATSAPP BUSINESS PER L’HOTEL – Federalberghi Riccione
WHATSAPP BUSINESS PER L'HOTEL - Federalberghi Riccione
WHATSAPP BUSINESS PER L'HOTEL - Federalberghi Riccione
WHATSAPP BUSINESS PER L’HOTEL
Federalberghi Riccione in collaborazione con Iscom Emilia-Romagna organizza un corso di formazione finanziato da EBURT
Sorgente: WHATSAPP BUSINESS PER L'HOTEL - Federalberghi Riccione - Il Blog
WEBINAR Misure di sostegno per le imprese turistico ricettive (25 febbraio) – Federalberghi Riccione
WEBINAR Misure di sostegno per le imprese turistico ricettive (25 febbraio) - Federalberghi Riccione
WEBINAR Misure di sostegno per le imprese turistico ricettive (25 febbraio) - Federalberghi Riccione
CONTRIBUTI – ESENZIONI – BONUS – SOSPENSIONI – DETRAZIONI – MORATORIE
CREDITO D’IMPOSTA – FINANZIAMENTI
GIOVEDì 25 FEBBRAIO – ORE 16,30 | in videocollegamento*
Allarmismo Pandemico…..E’ il Momento per alimentare Future Paure???
Allarmismo Pandemico.....E' il Momento per alimentare Future Paure???

Presentiamoci… nel nostro piccolo rappresentiamo una realta’ di operatori del turistico ricettivo.. settore che, non lo scopriamo ora, ha sofferto come pochi le limitazioni imposte dal governo per affrontare l’emergenza pandemica.
E’ da Ormai 10 mesi che i fatturati si sono assotigliati sino a sfiorare lo zero periodico ed a fronte di tali ingenti danni non possiamo certo dire di essere stati ricoperti di Ristori sia noi come operatori direttamente sia i nostri fornitori e dipendendenti… tutti legati alla stessa filiera ed agli stessi interessi
Se c’e’ una cosa che ormai abbiamo appreso da questa situazione e’ la sua estrema imprevedibilita’, negli sviluppi e nelle conseguenze che generano…quindi data la difficolta’ estrema di poter fare previsioni non riusciamo a capire la necessita’ di quotidiane uscite sui media di questo o qull’esperto che profetizza ….
Si andra’ al mare….. non si andra’ al mare….. si aprira’ a giugno, no a maggio, forse ad aprile oppure a luglio…. Insomma in questa situazione … e nel breve … “nel doman non v’e’ certezza”…
Come operatori siamo ovviamente tesi alla speranza ed alla volonta’ di ripartire il piu’ in fretta possibile sia per necessita’ innegabili economiche sia per necessita’ insite alla nostra natura di lavoratori e piccoli imprenditori che amano il proprio lavoro.
Abbiamo ovviamente il massimo rispetto per tutti i professionisti che, ognuno dal proprio settore di competenza, si avvicina a questo dinamico e mutevole problema…ma chiediamo parimenti rispetto anche per le nostre aspettative nella speranza che informazioni possibili ma non certe non vadano ad influenzare una propensione al consumo non certo ai massimi storici, creando timori e paure che al momento non hanno senso compiuto ne’ in un verso ne’ nell’altro.
A volte una adeguata sensibilita’ ( che non vuol dire menzogna) nel prospettare aspettative puo far la differenza per la sopravvivenza o meno di tante imprese.
FEDERALBERGHI RICCIONE