Riccione Vacanze: Il Suono dell’estate
Riccione Vacanze: Il Suono dell'estate
Riccione Vacanze: Il suono dell'Estate
I Suoni dell’Estate: la Colonna Sonora delle Spiagge Italiane
L’estate al mare non è solo sole e salsedine, ma un’esperienza multisensoriale che si imprime nella memoria. Tra questi sensi, l’udito ha un ruolo fondamentale: ogni spiaggia italiana, da Nord a Sud, è pervasa da una colonna sonora inconfondibile, un mosaico di suoni che racconta la stagione più attesa dell’anno.
Il primo suono che accoglie il bagnante è il ritmico infrangersi delle onde, un sottofondo costante, ipnotico, capace di calmare la mente come poche altre cose. Ogni battito del mare sulla battigia è diverso: più dolce all’alba, quando la spiaggia si risveglia, più potente nel pomeriggio, quando il vento si alza e l’Adriatico si fa più mosso.
All'arrivo dei primi ombrelloni aperti, si aggiunge un'altra melodia: il fruscio dei teli al vento, i clic-clac delle sdraio che si aprono, il tintinnio delle bottiglie di vetro nei chioschi che si preparano per l’aperitivo. E poi le voci dei bambini, che giocano spensierati tra castelli di sabbia e palloni, mescolandosi alle grida degli adulti che si chiamano da un lettino all'altro.
Ma l’estate in spiaggia è anche ritmo: da un bar sulla sabbia si diffonde una musica leggera, i tormentoni dell’estate che si ripetono in loop come una playlist condivisa da tutta la costa. Dai dj set pomeridiani nei beach club ai suonatori ambulanti con chitarra e tamburello, il sound dell’estate è vivace, danzante, capace di trascinare anche i più timidi in una danza improvvisata con i piedi nella sabbia.
Poi, quando il sole comincia a calare, e la sabbia si raffredda, il suono cambia. Si fa più ovattato, intimo. Le chiacchiere si fanno più lente, i calici brindano a una giornata che si spegne con il mare che riflette gli ultimi raggi dorati. È la quiete musicale del tramonto, un momento in cui anche il silenzio ha un suo suono, fatto di malinconia e bellezza.
I suoni dell’estate al mare non si dimenticano. Tornano, anno dopo anno, come un disco sempre nuovo e sempre familiare. Per chi ama la spiaggia, non sono solo rumori: sono ricordi che si ascoltano con il cuore.
Riccione vacanze: Aperitivo a Riccione….
Riccione vacanze: Aperitivo a Riccione....

Riccione Vacanze: Aperitivo a Riccione
Riccione, perla della Riviera Romagnola, si conferma anche nel 2025 come una delle mete più ambite per vivere l’esperienza dell’aperitivo in tutte le sue sfumature: dal glamour dei rooftop vista mare all’atmosfera rilassata dei chiringuiti sulla sabbia.
Aperitivi con vista: eleganza e panorama
Per chi cerca un’esperienza sofisticata, il Settimo Piano è una tappa obbligata. Situato in Viale Milano, questo lounge bar offre una terrazza panoramica con vista mozzafiato sull’Adriatico, dove ogni sera, dalle 18:00 alle 20:00, si possono gustare cocktail raffinati accompagnati da finger food selezionati, in un ambiente elegante e rilassato.
Un’altra opzione di classe è lo SkyBar Sea View dell’Hotel Select Suites & Spa. Aperto tutto l’anno, questo lounge bar al quinto piano propone aperitivi con prodotti locali a km 0 e vini biologici, il tutto con una vista spettacolare sul mare.
Chiringuiti sulla sabbia: atmosfera informale e divertente
Per chi preferisce un’atmosfera più informale, i chiringuiti sulla spiaggia sono l’ideale. Il Chiringuito Bagno 71 è un beach club elegante con travi in legno sbiancate e tappeti persiani, dove dalle 18:00 si anima con DJ set e cocktail curati nei minimi dettagli.
Il Fico Fellas alla Spiaggia 35 è perfetto per chi cerca un aperitivo con stile. Con un design che richiama Mykonos, offre cocktail creativi in un’atmosfera festosa e rilassata, ideale per momenti indimenticabili sulla spiaggia.
Aperitivi in centro: tra design e gusto
Nel cuore di Riccione, il Venticinque Riccione in Piazza XXV Aprile è rinomato per i suoi cocktail e tapas. L’eleganza moderna si fonde con dettagli esotici, creando un ambiente unico per un aperitivo sofisticato.
Il We.Lounge Kitchen & Cocktail del We Me Suite Hotel, situato su Viale Ceccarini, propone aperitivi gourmet con cocktail preparati ad arte e una selezione di finger food, in un ambiente chic e accogliente.
Conclusione
Che siate amanti del glamour o della semplicità, Riccione offre una vasta gamma di locali per vivere l’aperitivo in tutte le sue declinazioni. Dalle terrazze panoramiche ai chiringuiti sulla spiaggia, ogni angolo della città è pronto ad accogliervi con proposte uniche e indimenticabili.
Romagna Eventi: 24° Sagra della seppia a Pinarella di Cervia
Romagna Eventi: 24° Sagra della seppia a Pinarella di Cervia
Romagna Eventi: 24° Sagra della seppia a Pinarella di Cervia
La tradizionale festa di apertura della stagione dedicata alla seppia è giunta alla sua 24^ edizione.
Nel grande stand gastronomico, un menu dal sapore tutto marinaro con risotto alla marinara, fritto misto, spiedini di gamberi e calamari, oltre ad antipasti e altri primi. Protagonisti indiscussi sono le seppie con i piselli e alla romagnola.
Nel weekend si aggiunge la fiera di San Giuseppe con il mercatino e, la domenica, uno spettacolo con canti e balli della tradizione romagnola.
Dal 17 al 23 marzo, a Pinarella di Cervia, torna la Sagra della Seppia, la tradizionale festa di apertura della stagione primaverile.
Protagonista la cucina marinara con piatti della tradizione pieni di profumi e sapori. Dal lunedì alla domenica lo stand gastronomico è aperto tutte le sere mentre nel weekend, il sabato e la domenica, anche a pranzo. Le serate saranno animate da musica, balli e intrattenimento.
Nel fine settimana inoltre, in Via Tritone si aggiunge anche la Fiera di San Giuseppe con spettacoli, intermezzi musicali e il tradizionale mercatino.
Sorgente: 24° Sagra della seppia a Pinarella di Cervia | Visit Romagna