Riccione Paese celebra il Beato Alessio e le sue tradizioni
Riccione Paese celebra il Beato Alessio e le sue tradizioni
Riccione Paese celebra il Beato Alessio e le sue tradizioni
Dal 25 al 27 aprile solennità religiose, attività e iniziative a Riccione Paese per onorare il protettore e lo spirito della convivialità
Riccione celebra il Beato Alessio: fede, tradizione e sapori dal 25 al 27 aprile
Dal 25 al 27 aprile 2025, Riccione Paese si anima per la tradizionale Festa del Beato Alessio, un evento che intreccia spiritualità, cultura e convivialità, coinvolgendo cittadini, devoti e turisti in un ricco programma di celebrazioni religiose e iniziative popolari.
Le celebrazioni religiose prendono il via giovedì 24 aprile con una suggestiva processione che accompagna l'urna del Beato Alessio dalla Chiesa vecchia di San Martino, situata in Corso Fratelli Cervi, alla Chiesa nuova di viale Diaz. La serata prosegue con un concerto per organo nella Chiesa vecchia.
Venerdì 25 aprile, alle 15:00, è prevista una camminata che attraversa viale Ceccarini, viale Milano, il porto canale e Corso Fratelli Cervi, con partenza dalla Chiesa di viale Diaz e arrivo alla Chiesa di San Martino. La giornata si conclude con la Santa Messa delle 18:00 e la presenza di stand informativi di associazioni locali sul sagrato della Chiesa.
Sabato 26 aprile, il pomeriggio è dedicato ai bambini del catechismo, che in serata saranno protagonisti di una speciale intervista ai volontari operativi all’interno della tensostruttura. Alle 16:00, la Chiesa nuova ospita un incontro pubblico sulla vita di Don Oreste Benzi, seguito dalla Santa Messa alle 18:00.
Domenica 27 aprile si apre con una rassegna di auto d’epoca e moto in viale Diaz, seguita dalla Santa Messa alle 10:30 e dalla benedizione degli automezzi. Nel pomeriggio, attività ricreative e alle 16:30 il Coro Città di Riccione si esibisce nella Chiesa nuova. La giornata si conclude con la Santa Messa solenne delle 18:00, alla presenza delle autorità cittadine.
Parallelamente, si svolge l'iniziativa “Io, tu e… le rosole”, un itinerario gastronomico che celebra i sapori della cucina locale, con protagonista il cassone alle rosole. Nelle piazze e nelle vie del borgo, mercatini, spazi per famiglie, intrattenimento per bambini e momenti musicali arricchiscono l'offerta.
La Festa del Beato Alessio e l’evento “Io, tu e… le rosole” sono organizzati dalla Parrocchia di San Martino e dal Comitato Riccione Paese, con il patrocinio del Comune di Riccione
Sorgente: Riccione Paese celebra il Beato Alessio e le sue tradizioni - Comune di Riccione
Riccione Music City
Riccione Music City
Riccione Music City
"L'estate di Riccione: più eventi, più arene con tantissimi grandi nomi e una produzione turistica nazionale e internazionale senza precedenti".
Lo riporta in un post il Comune della Perla Verde dell'Adriatico, poche ore dopo l'annuncio di Linus della fine del rapporto della località con Radio Deejay.
"Riccione" - prosegue il messaggio sui social - "ha scelto di investire fortemente nella promozione della destinazione turistica: non si tratta solo di confermare la qualità degli eventi che da sempre contraddistinguono la città, ma di ampliare il numero delle arene e dei luoghi coinvolti, e di puntare sulla promozione turistica con una campagna multicanale su scala nazionale e internazionale per rafforzare l’identità della città come destinazione premium.
La campagna promozionale è già partita, con un media mix digitale attivo durante i ponti primaverili e una forte presenza su Tv, radio e nuove piattaforme digitali e di streaming prevista per il periodo estivo. Il risultato è una comunicazione integrata, coerente e costante, capace di raccontare Riccione in tutta la sua trasversalità: cultura, intrattenimento, benessere, lifestyle e ospitalità.
Grande protagonista dell’estate sarà 'Riccione Music City', un calendario pensato per attrarre pubblici diversi, raccontando la versatilità e l’energia di Riccione attraverso la sua colonna sonora più autentica, la musica.
Gli eventi si svolgeranno nelle seguenti arene:
* Il parco degli Olivetani ospiterà il Versus Festival con i concerti a pagamento che vedranno protagonisti alcuni tra i grandi nomi della musica contemporanea: da Lazza a Irama ad Anna, da Gue a Luchè con un cast in continuo aggiornamento.
* In piazzale Roma, nel corso del mese, si terranno sei concerti completi a ingresso libero, con artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, oltre alle attività sportive.
* Piazzale Ceccarini si conferma invece l’arena del grande jazz di livello internazionale nel periodo che va tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. L’offerta di Riccione si arricchirà inoltre con le Albe in controluce".
Viva Riccione Jazz – Sergio Cammariere
Viva Riccione Jazz - Sergio Cammariere
Viva Riccione Jazz - Sergio Cammariere
l 20 aprile in Piazzale Ceccarini
Il primo appuntamento di Viva Riccione Jazz, in programma la domenica di Pasqua (20 aprile, ore 18) in piazzale Ceccarini, vedrà protagonista Sergio Cammariere Quintet in concerto, un evento a ingresso libero che unisce poesia e raffinatezza jazz.
Sorgente: Viva Riccione Jazz - Sergio Cammariere
Il Jazz Italiano Oggi: Tradizione, Sperimentazione e Nuove Voci
Nel panorama musicale italiano contemporaneo, il jazz continua a occupare un posto di rilievo, pur rimanendo spesso ai margini dei circuiti commerciali. Tuttavia, proprio in questa posizione defilata, il jazz italiano trova la sua forza: una libertà espressiva che gli permette di evolversi, contaminarsi e rinnovarsi, senza compromessi.
L’Italia vanta una scena jazzistica vivace e multiforme, che affonda le sue radici in una lunga tradizione ma guarda costantemente al futuro. Dai nomi storici come Enrico Rava, Paolo Fresu e Stefano Bollani, ancora attivissimi e protagonisti di progetti internazionali, alle nuove generazioni di musicisti che sperimentano con elettronica, hip hop, world music e sonorità urban, il jazz italiano è oggi un laboratorio creativo in continuo fermento.
Festival come Umbria Jazz, Torino Jazz Festival, Bergamo Jazz e Time in Jazz non solo mantengono alta l’attenzione su questo genere, ma offrono palcoscenici fondamentali per le nuove leve, contribuendo a formare un pubblico giovane e curioso. Anche le scuole di musica, le accademie e i conservatori italiani giocano un ruolo fondamentale nel formare interpreti e compositori di altissimo livello.
In un'epoca in cui la musica sembra sempre più dominata da algoritmi e playlist virali, il jazz si conferma uno spazio di resistenza artistica, di libertà e di ricerca. Non è musica per tutti, ma è musica che parla profondamente a chi vuole ascoltare davvero.
In Italia, oggi più che mai, il jazz è vivo, dialogante, contaminato. E forse proprio per questo, fondamentalmente contemporaneo.
Riccione primavera: Eventi per i Ponti di Primavera
Riccione primavera: Eventi per i Ponti di Primavera
Riccione primavera: Eventi per i Ponti di Primavera
Dal 12 al 18 aprile ️ Beachline Festival - Le spiagge di Riccione si trasformano in campi da beach volley, ospitando appassionati da tutta Europa. |
19 aprile Concerto di Ermal Meta - Il cantautore pluripremiato si esibirà in un concerto esclusivo presso Piazzale Roma. |
Dal 19 al 21 aprile ️ Lo Smanèt Easter Market - Nel parco di Villa Lodi Fè, un mercatino di artigianato e creatività dove scoprire pezzi unici e originali. |
Dal 20 al 27 aprile Viva Riccione Jazz - Una rassegna jazz imperdibile con artisti del calibro di Sergio Cammariere, Amaro Freitas ed Enrico Rava. |
Dal 25 al 27 aprile ️ Io, tu e... le rosole - Un evento enogastronomico dedicato alle tradizioni locali, con degustazioni e laboratori culinari per grandi e piccini. |
Dal 27 aprile al 1 maggio Wanderlust Officina Creativa - Workshop e incontri dedicati all'arte e alla creatività, con spunti e ispirazioni per tutti gli appassionati. |
1 maggio Pic nic del 1 maggio - Nel parco di Villa Lodi Fè, con musica dal vivo, cibo delizioso e attività per tutta la famiglia. |
3 maggio Edoardo Bennato in tour - Non perdere l'anteprima assoluta del nuovo tour di Edoardo Bennato in Piazzale Ceccarini alle 18:00. |
Riccione primavera: Eventi per i Ponti di Primavera
Ponti di Primavera a Riccione: Sole, Mare ed Esperienze Uniche
Con l’arrivo della bella stagione, Riccione e la Riviera Romagnola si preparano ad accogliere i visitatori con le prime giornate di sole, le spiagge attrezzate e tante opportunità di svago. I ponti di primavera, da Pasqua al 25 Aprile fino al 1° Maggio, sono l’occasione perfetta per concedersi una pausa tra mare, relax ed escursioni nell’entroterra.
Relax in Spiaggia e Primi Bagni di Sole
Gli stabilimenti balneari di Riccione sono già pronti ad accogliere i turisti con lettini, ombrelloni e beach bar dove gustare un aperitivo vista mare. Le temperature miti permettono di godersi le prime tintarelle e, per i più coraggiosi, di fare anche un tuffo nell’Adriatico. Per chi ama l’attività fisica, sono disponibili lezioni di yoga sulla sabbia, SUP e beach volley.
Escursioni nell’Entroterra e Eventi da Non Perdere
Oltre alla vita da spiaggia, la primavera è il momento ideale per esplorare i borghi medievali dell’entroterra, come San Leo e Gradara, tra storia, panorami mozzafiato e degustazioni di prodotti tipici.
A Riccione e nei dintorni, non mancano eventi speciali: mercatini, festival gastronomici e serate con musica dal vivo animano la Riviera, offrendo un mix perfetto tra relax e divertimento.
Per un assaggio d’estate anticipato, Riccione è la meta perfetta! ️
Riccione primavera: Eventi per i Ponti di Primavera
Riccione Eventi:Mare Magnum mostra fotografica
Riccione Eventi:Mare Magnum mostra fotografica
Riccione Eventi:Mare Magnum mostra fotografica
Mare Magnum mostra fotografica
Dal 19 aprile al 5 ottobre, la nuova mostra a Villa Mussolini
Il mare e la spiaggia, simboli di evasione e libertà, si trasformano in palcoscenico per una straordinaria nuova ed inedita mostra fotografica: Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge, che sarà allestita dal 19 aprile al 5 ottobre a Villa Mussolini.
Riccione Eventi:Mare Magnum mostra fotografica
La mostra, curata da Andréa Holzherr, presenta le opere di otto fotografi dell’agenzia Magnum: Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr. Di Ferdinando Scianna sarà esposta, tra le altre, anche una serie di foto scattate nel 1989 proprio a Riccione, mentre di Martin Parr ci saranno alcuni scatti balneari tra i più iconici. Attraverso gli scatti di questi grandi maestri della fotografia internazionale, il visitatore potrà osservare le varie sfaccettature della spiaggia, dove si mescolano momenti scanzonati di felicità, gioco, relax, a momenti di noia, isolamento e riflessione, offrendo uno sguardo profondo sulla condizione umana.
Sorgente: Mare Magnum mostra fotografica
Riccione Eventi: Adidas Open d’Italia Karate 2025
Riccione Eventi: Adidas Open d’Italia Karate 2025
Riccione Eventi: Adidas Open d’Italia Karate 2025
Dall'11 al 13 aprile al Playhall
Torna a Riccione Adidas Open d’Italia Karate, evento ormai consolidato del calendario riccionese che porta in città oltre 2.000 atleti, 350 società, 100 arbitri, familiari e tecnici al seguito, per un indotto stimato di 6.000 presenze. A sfidarsi sui dieci tatami allestiti al Playhall, dall’11 al 13 aprile, ci saranno giovani atleti dai 12 ai 18 anni iscritti alla manifestazione che, già quaranta giorni prima della scadenza, aveva registrato il tutto esaurito.
La competizione di livello internazionale vede il coinvolgimento di numerosi karateki che arriveranno dall’estero, oltre che da tutta la penisola. Gli atleti italiani, partecipando alle gare, potranno acquisire punti preziosi per il ranking nazionale della Fijlkam (Federazione italiana judo lotta karate arti marziali).
L’evento è organizzato da Emilio Appiana, patron incaricato dal presidente della federazione Davide Benetello, e si avvale dell’organizzazione dal Centro Karate di Riccione. L’edizione da record dell’Open d’Italia Karate ha spinto gli organizzatori ad allestire due tatami in più rispetto allo scorso anno e deciso di dedicare l’evento alle sole categorie giovanili.
Sorgente: Adidas Open d’Italia Karate 2025