Cicloturistica non competitiva Granfondo Riccione: dalla Perla verde al San Bartolo per scoprire le meraviglie dell’entroterra
Cicloturistica non competitiva Granfondo Riccione: dalla Perla verde al San Bartolo per scoprire le meraviglie dell’entroterra
Cicloturistica non competitiva Granfondo Riccione: dalla Perla verde al San Bartolo per scoprire le meraviglie dell’entroterra
È un’edizione speciale, quella della Granfondo Riccione 2025. Quest’anno, accanto alla due classiche prove – granfondo e mediofondo, rispettivamente di 105 e 76 chilometri - debutta un nuovo percorso cicloturistico non competitivo, ideale per chi desidera scoprire le bellezze dell’entroterra e della costa senza l’assillo della gara, seguendo il proprio ritmo.
La cicloturistica partirà domenica 23 marzo alle 8 da viale Ceccarini e si svilupperà su un percorso di 61,1 chilometri, con un dislivello di 690 metri. Un itinerario tra Romagna e Marche che si snoda tra salite e discese, vallate e borghi medievali, regalando panorami mozzafiato fino al promontorio di San Bartolo, a picco sul mare. Un’occasione per pedalare immersi nella natura, lasciarsi sorprendere dal paesaggio e vivere una giornata all’insegna dello sport, senza competizione, ma con lo stesso spirito di avventura e scoperta della Granfondo Riccione.