Riccione Paese celebra il Beato Alessio e le sue tradizioni
Riccione Paese celebra il Beato Alessio e le sue tradizioni
Riccione Paese celebra il Beato Alessio e le sue tradizioni
Dal 25 al 27 aprile solennità religiose, attività e iniziative a Riccione Paese per onorare il protettore e lo spirito della convivialità
Riccione celebra il Beato Alessio: fede, tradizione e sapori dal 25 al 27 aprile
Dal 25 al 27 aprile 2025, Riccione Paese si anima per la tradizionale Festa del Beato Alessio, un evento che intreccia spiritualità, cultura e convivialità, coinvolgendo cittadini, devoti e turisti in un ricco programma di celebrazioni religiose e iniziative popolari.
Le celebrazioni religiose prendono il via giovedì 24 aprile con una suggestiva processione che accompagna l'urna del Beato Alessio dalla Chiesa vecchia di San Martino, situata in Corso Fratelli Cervi, alla Chiesa nuova di viale Diaz. La serata prosegue con un concerto per organo nella Chiesa vecchia.
Venerdì 25 aprile, alle 15:00, è prevista una camminata che attraversa viale Ceccarini, viale Milano, il porto canale e Corso Fratelli Cervi, con partenza dalla Chiesa di viale Diaz e arrivo alla Chiesa di San Martino. La giornata si conclude con la Santa Messa delle 18:00 e la presenza di stand informativi di associazioni locali sul sagrato della Chiesa.
Sabato 26 aprile, il pomeriggio è dedicato ai bambini del catechismo, che in serata saranno protagonisti di una speciale intervista ai volontari operativi all’interno della tensostruttura. Alle 16:00, la Chiesa nuova ospita un incontro pubblico sulla vita di Don Oreste Benzi, seguito dalla Santa Messa alle 18:00.
Domenica 27 aprile si apre con una rassegna di auto d’epoca e moto in viale Diaz, seguita dalla Santa Messa alle 10:30 e dalla benedizione degli automezzi. Nel pomeriggio, attività ricreative e alle 16:30 il Coro Città di Riccione si esibisce nella Chiesa nuova. La giornata si conclude con la Santa Messa solenne delle 18:00, alla presenza delle autorità cittadine.
Parallelamente, si svolge l'iniziativa “Io, tu e… le rosole”, un itinerario gastronomico che celebra i sapori della cucina locale, con protagonista il cassone alle rosole. Nelle piazze e nelle vie del borgo, mercatini, spazi per famiglie, intrattenimento per bambini e momenti musicali arricchiscono l'offerta.
La Festa del Beato Alessio e l’evento “Io, tu e… le rosole” sono organizzati dalla Parrocchia di San Martino e dal Comitato Riccione Paese, con il patrocinio del Comune di Riccione
Sorgente: Riccione Paese celebra il Beato Alessio e le sue tradizioni - Comune di Riccione
Riccione Vacanze: Il Suono dell’estate
Riccione Vacanze: Il Suono dell'estate
Riccione Vacanze: Il suono dell'Estate
I Suoni dell’Estate: la Colonna Sonora delle Spiagge Italiane
L’estate al mare non è solo sole e salsedine, ma un’esperienza multisensoriale che si imprime nella memoria. Tra questi sensi, l’udito ha un ruolo fondamentale: ogni spiaggia italiana, da Nord a Sud, è pervasa da una colonna sonora inconfondibile, un mosaico di suoni che racconta la stagione più attesa dell’anno.
Il primo suono che accoglie il bagnante è il ritmico infrangersi delle onde, un sottofondo costante, ipnotico, capace di calmare la mente come poche altre cose. Ogni battito del mare sulla battigia è diverso: più dolce all’alba, quando la spiaggia si risveglia, più potente nel pomeriggio, quando il vento si alza e l’Adriatico si fa più mosso.
All'arrivo dei primi ombrelloni aperti, si aggiunge un'altra melodia: il fruscio dei teli al vento, i clic-clac delle sdraio che si aprono, il tintinnio delle bottiglie di vetro nei chioschi che si preparano per l’aperitivo. E poi le voci dei bambini, che giocano spensierati tra castelli di sabbia e palloni, mescolandosi alle grida degli adulti che si chiamano da un lettino all'altro.
Ma l’estate in spiaggia è anche ritmo: da un bar sulla sabbia si diffonde una musica leggera, i tormentoni dell’estate che si ripetono in loop come una playlist condivisa da tutta la costa. Dai dj set pomeridiani nei beach club ai suonatori ambulanti con chitarra e tamburello, il sound dell’estate è vivace, danzante, capace di trascinare anche i più timidi in una danza improvvisata con i piedi nella sabbia.
Poi, quando il sole comincia a calare, e la sabbia si raffredda, il suono cambia. Si fa più ovattato, intimo. Le chiacchiere si fanno più lente, i calici brindano a una giornata che si spegne con il mare che riflette gli ultimi raggi dorati. È la quiete musicale del tramonto, un momento in cui anche il silenzio ha un suo suono, fatto di malinconia e bellezza.
I suoni dell’estate al mare non si dimenticano. Tornano, anno dopo anno, come un disco sempre nuovo e sempre familiare. Per chi ama la spiaggia, non sono solo rumori: sono ricordi che si ascoltano con il cuore.
Riccione vacanze: Aperitivo a Riccione….
Riccione vacanze: Aperitivo a Riccione....

Riccione Vacanze: Aperitivo a Riccione
Riccione, perla della Riviera Romagnola, si conferma anche nel 2025 come una delle mete più ambite per vivere l’esperienza dell’aperitivo in tutte le sue sfumature: dal glamour dei rooftop vista mare all’atmosfera rilassata dei chiringuiti sulla sabbia.
Aperitivi con vista: eleganza e panorama
Per chi cerca un’esperienza sofisticata, il Settimo Piano è una tappa obbligata. Situato in Viale Milano, questo lounge bar offre una terrazza panoramica con vista mozzafiato sull’Adriatico, dove ogni sera, dalle 18:00 alle 20:00, si possono gustare cocktail raffinati accompagnati da finger food selezionati, in un ambiente elegante e rilassato.
Un’altra opzione di classe è lo SkyBar Sea View dell’Hotel Select Suites & Spa. Aperto tutto l’anno, questo lounge bar al quinto piano propone aperitivi con prodotti locali a km 0 e vini biologici, il tutto con una vista spettacolare sul mare.
Chiringuiti sulla sabbia: atmosfera informale e divertente
Per chi preferisce un’atmosfera più informale, i chiringuiti sulla spiaggia sono l’ideale. Il Chiringuito Bagno 71 è un beach club elegante con travi in legno sbiancate e tappeti persiani, dove dalle 18:00 si anima con DJ set e cocktail curati nei minimi dettagli.
Il Fico Fellas alla Spiaggia 35 è perfetto per chi cerca un aperitivo con stile. Con un design che richiama Mykonos, offre cocktail creativi in un’atmosfera festosa e rilassata, ideale per momenti indimenticabili sulla spiaggia.
Aperitivi in centro: tra design e gusto
Nel cuore di Riccione, il Venticinque Riccione in Piazza XXV Aprile è rinomato per i suoi cocktail e tapas. L’eleganza moderna si fonde con dettagli esotici, creando un ambiente unico per un aperitivo sofisticato.
Il We.Lounge Kitchen & Cocktail del We Me Suite Hotel, situato su Viale Ceccarini, propone aperitivi gourmet con cocktail preparati ad arte e una selezione di finger food, in un ambiente chic e accogliente.
Conclusione
Che siate amanti del glamour o della semplicità, Riccione offre una vasta gamma di locali per vivere l’aperitivo in tutte le sue declinazioni. Dalle terrazze panoramiche ai chiringuiti sulla spiaggia, ogni angolo della città è pronto ad accogliervi con proposte uniche e indimenticabili.
Riccione Music City
Riccione Music City
Riccione Music City
"L'estate di Riccione: più eventi, più arene con tantissimi grandi nomi e una produzione turistica nazionale e internazionale senza precedenti".
Lo riporta in un post il Comune della Perla Verde dell'Adriatico, poche ore dopo l'annuncio di Linus della fine del rapporto della località con Radio Deejay.
"Riccione" - prosegue il messaggio sui social - "ha scelto di investire fortemente nella promozione della destinazione turistica: non si tratta solo di confermare la qualità degli eventi che da sempre contraddistinguono la città, ma di ampliare il numero delle arene e dei luoghi coinvolti, e di puntare sulla promozione turistica con una campagna multicanale su scala nazionale e internazionale per rafforzare l’identità della città come destinazione premium.
La campagna promozionale è già partita, con un media mix digitale attivo durante i ponti primaverili e una forte presenza su Tv, radio e nuove piattaforme digitali e di streaming prevista per il periodo estivo. Il risultato è una comunicazione integrata, coerente e costante, capace di raccontare Riccione in tutta la sua trasversalità: cultura, intrattenimento, benessere, lifestyle e ospitalità.
Grande protagonista dell’estate sarà 'Riccione Music City', un calendario pensato per attrarre pubblici diversi, raccontando la versatilità e l’energia di Riccione attraverso la sua colonna sonora più autentica, la musica.
Gli eventi si svolgeranno nelle seguenti arene:
* Il parco degli Olivetani ospiterà il Versus Festival con i concerti a pagamento che vedranno protagonisti alcuni tra i grandi nomi della musica contemporanea: da Lazza a Irama ad Anna, da Gue a Luchè con un cast in continuo aggiornamento.
* In piazzale Roma, nel corso del mese, si terranno sei concerti completi a ingresso libero, con artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, oltre alle attività sportive.
* Piazzale Ceccarini si conferma invece l’arena del grande jazz di livello internazionale nel periodo che va tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. L’offerta di Riccione si arricchirà inoltre con le Albe in controluce".
Viva Riccione Jazz – Sergio Cammariere
Viva Riccione Jazz - Sergio Cammariere
Viva Riccione Jazz - Sergio Cammariere
l 20 aprile in Piazzale Ceccarini
Il primo appuntamento di Viva Riccione Jazz, in programma la domenica di Pasqua (20 aprile, ore 18) in piazzale Ceccarini, vedrà protagonista Sergio Cammariere Quintet in concerto, un evento a ingresso libero che unisce poesia e raffinatezza jazz.
Sorgente: Viva Riccione Jazz - Sergio Cammariere
Il Jazz Italiano Oggi: Tradizione, Sperimentazione e Nuove Voci
Nel panorama musicale italiano contemporaneo, il jazz continua a occupare un posto di rilievo, pur rimanendo spesso ai margini dei circuiti commerciali. Tuttavia, proprio in questa posizione defilata, il jazz italiano trova la sua forza: una libertà espressiva che gli permette di evolversi, contaminarsi e rinnovarsi, senza compromessi.
L’Italia vanta una scena jazzistica vivace e multiforme, che affonda le sue radici in una lunga tradizione ma guarda costantemente al futuro. Dai nomi storici come Enrico Rava, Paolo Fresu e Stefano Bollani, ancora attivissimi e protagonisti di progetti internazionali, alle nuove generazioni di musicisti che sperimentano con elettronica, hip hop, world music e sonorità urban, il jazz italiano è oggi un laboratorio creativo in continuo fermento.
Festival come Umbria Jazz, Torino Jazz Festival, Bergamo Jazz e Time in Jazz non solo mantengono alta l’attenzione su questo genere, ma offrono palcoscenici fondamentali per le nuove leve, contribuendo a formare un pubblico giovane e curioso. Anche le scuole di musica, le accademie e i conservatori italiani giocano un ruolo fondamentale nel formare interpreti e compositori di altissimo livello.
In un'epoca in cui la musica sembra sempre più dominata da algoritmi e playlist virali, il jazz si conferma uno spazio di resistenza artistica, di libertà e di ricerca. Non è musica per tutti, ma è musica che parla profondamente a chi vuole ascoltare davvero.
In Italia, oggi più che mai, il jazz è vivo, dialogante, contaminato. E forse proprio per questo, fondamentalmente contemporaneo.
Riccione Last Minute Offerta Luglio Blu Week

Riccione Last Minute Offerta Luglio Blu Week
Dal 5 al 19 luglio Offerta Pensione completa euro 66 e trattamento all inclusive " Pacchetto sun" a euro 76 al giorno a persona adulta solo rispondendo alla presente offerta citando in oggetto "Blu Week"
Riccione Last Minute Offerta Luglio Blu Week
Riccione Last Minute Offerta Luglio Blu Week
Sorgente: Riccione Last Minute Offerta Luglio Blu Week - Mese Luglio
Hai detto:
ChatGPT ha detto:
Riccione primavera: Eventi per i Ponti di Primavera
Riccione primavera: Eventi per i Ponti di Primavera
Riccione primavera: Eventi per i Ponti di Primavera
Dal 12 al 18 aprile ️ Beachline Festival - Le spiagge di Riccione si trasformano in campi da beach volley, ospitando appassionati da tutta Europa. |
19 aprile Concerto di Ermal Meta - Il cantautore pluripremiato si esibirà in un concerto esclusivo presso Piazzale Roma. |
Dal 19 al 21 aprile ️ Lo Smanèt Easter Market - Nel parco di Villa Lodi Fè, un mercatino di artigianato e creatività dove scoprire pezzi unici e originali. |
Dal 20 al 27 aprile Viva Riccione Jazz - Una rassegna jazz imperdibile con artisti del calibro di Sergio Cammariere, Amaro Freitas ed Enrico Rava. |
Dal 25 al 27 aprile ️ Io, tu e... le rosole - Un evento enogastronomico dedicato alle tradizioni locali, con degustazioni e laboratori culinari per grandi e piccini. |
Dal 27 aprile al 1 maggio Wanderlust Officina Creativa - Workshop e incontri dedicati all'arte e alla creatività, con spunti e ispirazioni per tutti gli appassionati. |
1 maggio Pic nic del 1 maggio - Nel parco di Villa Lodi Fè, con musica dal vivo, cibo delizioso e attività per tutta la famiglia. |
3 maggio Edoardo Bennato in tour - Non perdere l'anteprima assoluta del nuovo tour di Edoardo Bennato in Piazzale Ceccarini alle 18:00. |
Riccione primavera: Eventi per i Ponti di Primavera
Ponti di Primavera a Riccione: Sole, Mare ed Esperienze Uniche
Con l’arrivo della bella stagione, Riccione e la Riviera Romagnola si preparano ad accogliere i visitatori con le prime giornate di sole, le spiagge attrezzate e tante opportunità di svago. I ponti di primavera, da Pasqua al 25 Aprile fino al 1° Maggio, sono l’occasione perfetta per concedersi una pausa tra mare, relax ed escursioni nell’entroterra.
Relax in Spiaggia e Primi Bagni di Sole
Gli stabilimenti balneari di Riccione sono già pronti ad accogliere i turisti con lettini, ombrelloni e beach bar dove gustare un aperitivo vista mare. Le temperature miti permettono di godersi le prime tintarelle e, per i più coraggiosi, di fare anche un tuffo nell’Adriatico. Per chi ama l’attività fisica, sono disponibili lezioni di yoga sulla sabbia, SUP e beach volley.
Escursioni nell’Entroterra e Eventi da Non Perdere
Oltre alla vita da spiaggia, la primavera è il momento ideale per esplorare i borghi medievali dell’entroterra, come San Leo e Gradara, tra storia, panorami mozzafiato e degustazioni di prodotti tipici.
A Riccione e nei dintorni, non mancano eventi speciali: mercatini, festival gastronomici e serate con musica dal vivo animano la Riviera, offrendo un mix perfetto tra relax e divertimento.
Per un assaggio d’estate anticipato, Riccione è la meta perfetta! ️
Riccione primavera: Eventi per i Ponti di Primavera